Categorie
Blog

MONEYFARM: L’INVESTIMENTO DAVVERO INTELLIGENTE

Se c’è una recensione che non vedevo l’ora di scrivere, è proprio quella su Moneyfarm.

Per anni sono stata fedele lettrice di tutte le loro puntuali newsletter del sabato, sempre interessanti, estremamente curate ed attuali, un appuntamento ormai imperdibile.

Screenshot della mia casella di posta ricercando la parola chiave “Moneyfarm”.

Moneyfarm rappresenta il più grande orgoglio italiano del settore fintech ed una tipologia di investimento tra le più intelligente per far crescere i propri risparmi al giorno d’oggi. 

Cos’è Moneyfarm

Moneyfarm si definisce come una società di consulenza finanziaria indipendente che ha come obiettivo migliorare il modo in cui privati e famiglie gestiscono i loro risparmi.

Per 5 anni consecutivi hanno vinto il premio di miglior consulente finanziario indipendente d’Italia.

Hanno una soluzione dedicata per ogni profilo di investitore (dalla meno alla più rischiosa) e diversi tipi di asset class (come azioni, obbligazioni, materie prime).

Si tratta di uno strumento adatto ad investimenti di medio e lungo periodo, può essere utilizzato come gestione patrimoniale, piano di accumulo e come piano pensionistico (disponibile a breve).

Come funziona Moneyfarm

Basta iscriversi al sito, chiamare il numero verde o scaricare l’app Moneyfarm per iniziare il processo di registrazione.

Il processo di registrazione è gratuita e interamente online ed include un questionario per analizzare la propensione al rischio e gli obiettivi di investimento su cui successivamente si baserà la creazione del portafoglio personalizzato.

Per quanto riguarda l’investimento minimo, un tempo era possibile investire a partire da qualche centinaio di euro, ora la soglia minima sono 5.000€ per aprire un conto Moneyfarm ed avere un gestore assegnato.

Dopo aver realizzato il primo investimento si può prevedere un piano d’accumulo per incrementare il proprio patrimonio gestito a partire da 100€ mensili.

Investendo con Moneyfarm ci dimentichiamo quindi di controllare continuamente i nostri risparmi, c’è un consulente dedicato che ci informa sull’andamento delle performance, applichiamo la strategia di Warren Buffet, uno dei nostri leader di riferimento, pensando solo ed esclusivamente nel lungo periodo.

“If you aren’t thinking about owning a stock for 10 years, don’t even think about owning it for 10 minutes.”

“Our favorite holding period is forever.”

Vantaggi di investire con Moneyfarm

Trattandosi di consulenti indipendenti non accadrà mai come in banca dove cercheranno di rifilarti prodotti del loro gruppo, l’imparzialità è una caratteristica distintiva di Moneyfarm, che non riceve compensi sui fondi  che vengono pubblicizzati.

Moneyfarm ha resto l’investimento semplice e accessibile, con un sito dalla navigazione e chiara e semplice, con una libreria di contenuti, articoli, glossari e webinar da far invidia a qualunque banca o fondo.

Altro punto essenziale che rende Moneyfarm un’ottima alternativa d’investimento sono i costi, che vanno dall’1%+IVA allo 0,3%+IVA. Considerando una media di mercato del 2% risulta sicuramente più conveniente, ovviamente il costo si riduce all’aumentare del capitale investito. Oltre che basso questo costo è omnicomprensivo, non ci sono costi di ingresso, costi per disinvestire, costi da sostenere per le modifiche che vengono fatte periodicamente sui portafogli. 

Alla base dei portafogli Moneyfarm c’è una strategia di investimento in ETF cioè fondi comuni d’investimento passivi quotati in Borsa.

La scelta degli ETF rispetto ai Fondi Comuni tradizionali è data dalla garanzia di trasparenza sulla composizione del fondo permettendo una maggiore e più accurata diversificazione; dalla riduzione dei costi dell’investimento, grazie a commissioni di gestione esigue e di ingresso molto basse e dalla maggior liquidità perché scambiati in borsa quotidianamente.

Tassazione con Moneyfarm

Per quanto riguarda la tassazione Moneyfarm Italia, la branch italiana di MFM Investment Ltd,  opera da sostituto d’imposta nel rispetto della normativa italiana. Pertanto in sede di dichiarazione dei redditi non sarà necessario effettuare nulla.

Rischi di investire con Moneyfarm

Investimento fa sempre rima con rischio, per cui va sottolineato che questo tipo di investimento è assolutamente rischioso e può causare la perdita parziale o totale del capitale investito, non c’è alcuna forma di garanzia. Anche se i profili di investimento possono essere più o meno aggressivi, è possibile definirlo come investimento prudente perché destinato a proteggere i risparmi delle famiglie e farli crescere di valore gradualmente nel tempo.

Per che tipo di investitore è consigliabile Moneyfarm?

Senza ombra di dubbio Moneyfarm fa risparmiare tempo e soldi ai suoi clienti. Risulta quindi adatta ad investitori che vogliono delegare le decisioni di investimento a dei professionisti senza preoccuparsi delle oscillazioni quotidiane del mercato.

Consigliabile per chi cerca uno strumento per il medio lungo periodo. Se si passa da un gestore all’altro è anche possibile usufruire di un’analisi gratuita degli investimenti presso altri intermediari.

Disclaimer: come sempre nelle nostre recensioni selezioniamo solo fintech e prodotti che conosciamo e utilizziamo in prima persona. Non siamo consulenti finanziari, valutiamo le fintech per i loro servizi ed espriamiamo un parere del tutto personale. Siamo quindi giunti alla conclusione che investire con Moneyfarm è un’ottima opzione per far crescere i propri risparmi in modo intelligente.